Sono nato il 22 novembre 1988 a Roma, città in cui sono cresciuto e
attualmente vivo. Nella stessa città ho frequentato tutti i livelli
di istruzione ottenendo, come primo traguardo, il diploma di
maturità scientifica nel 2007.
Sin da
quando ero bambino, ho avuto una particolare attitudine verso le
materie scientifiche, le attività pratiche e le idee
imprenditoriali. Ciò ha indirizzato molte delle successive scelte
che hanno caratterizzato il mio percorso di crescita professionale e
personale.
Nel 2007 mi sono
iscritto alla Facoltà di Ingegneria Civile presso l'Università
degli Studi di Roma TRE e nello stesso anno, insieme a due amici, ho
fondato la MCM Feste, una società dedicata all'organizzazione
di eventi privati. Dopo pochi mesi gli altri membri del gruppo
abbandonarono il progetto lasciandomi, così, da solo nel portare
avanti l'attività che piano piano stava prendendo piede. Ho
deciso, quindi, di presentarmi sul mercato degli eventi con il mio
nome mettendo fine al breve capitolo di MCM Feste.
Già
nei primi mesi del 2008, inizio a
riscuotere grande successo al punto di dover condurre più eventi
nello stesso giorno e negli stessi orari. Per soddisfare la domanda
ho avviato diverse collaborazioni con ragazzi che svolgevano la
stessa attività con lo stesso impegno, dedizione e stile di
conduzione dell'evento. Tale successo non ha comportato
solamente l'apertura alla collaborazione con i competitor, ma
anche alla formazione di uno staff permanente e a
"chiamata" oltre che l'ampliamento
dell'attrezzatura necessaria per l'esecuzione di più
eventi contemporaneamente.
Tra tutte le collaborazioni avviate,
la più importante fu quella con un ragazzo già noto a Roma perché
presente nella scena degli eventi pubblici e privati dall' anno
2000.
Insieme fondammo Eventi e Feste Italia fondendo in unica
entità il proprio know-how, le competenze, i clienti e le
attrezzature. La nostra attività non fu più limitata alla città di
Roma, ma eravamo chiamati anche in altre città italiane, per via
della riuscita degli eventi e mediante il passaparola.
Si può
dire che abbiamo rivoluzionato il modo di organizzare gli eventi
privati. Noi e il nostro Staff partecipavamo sempre con il dress
code richiesto dall'evento, eravamo sempre aggiornati
musicalmente, completamente autonomi sotto il profilo
dell'attrezzatura e all'avanguardia in tema di tecnologia
e innovazione.
Nel 2011 ho
deciso di ampliare ulteriormente il business e, rimanendo nel
settore degli eventi, ho fondato Shining Bar per offirire anche il
servizio di Bar Catering.
Per questa nuova sfida ho dovuto
organizzare nuovamente lo Staff e il magazzino perché oltre al
materiale Audio/Video/Luci, avevo anche i banconi,
l'attrezzatura per Barman e le bevande.
In questi anni ho
sempre portato avanti l'impegno con l'università, ma
qualche anno dopo mi sono trovato a dover prendere una decisione
molto importante: dedicarmi completamente alla mia attività o
proseguire con gli studi.
Nel
2013 ho deciso di chiudere l'attività.
Ho venduto tutta la mia attrezzatura e mi sono concentrato negli
studi, così da conseguire la Laurea in Ingegneria Civile alla fine
del medesimo anno.
Nel 2016 ho
conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria delle Infrastrutture
Viarie e dei Trasporti; nello stesso anno ho ottenuto
l'abilitazione all'esercizio della professione e ho
avviato la mia carriera professionale in un dei maggiori General
Contractor italiani: Astaldi S.p.A., con sede a Roma. Il mio
percorso è cominciato con un progetto di formazione che prevedeva un
periodo di Stage nel Dipartimento di Project Control e il successivo
inserimento in azienda con trasferimento in Cantiere.
Durante
il periodo di Stage ho seguito il progetto per la realizzazione del
Complesso Immobiliare di Angelini Farmaceutica, a Roma. Il mio ruolo
era Planner e Cost Controller di Commessa.
Alla fine del
2016, concluso il periodo di Stage, sono
stato assunto come Planner e ho lavorato nella Sede di Roma per
altri sei mesi. In questo periodo mi sono dedicato prevalentemente
al supporto all'Ufficio Gare predisponendo il cronoprogramma di
offerta per bandi pubblici in ambito Stradale (ANAS), Autostradale
(ASPI), Ferroviario (RFI) e Geotecnico (BBT), in territorio italiano
ed estero (Iran e Austria).
Nel
2017 sono stato assegnato al Progetto per
la realizzazione della Galleria di Base del Brennero per il Lotto
"Mules 2-3" e sono stato trasferito nel cantiere di Mules
(BZ) con il ruolo di Project Planner.
Nel
2019 è avvenuto il mio primo cambio di
azienda. Affascinato dall'approccio alla
Pianificazione/Programmazione del settore Oil&Gas, ho deciso di
approfondire le mie conoscenze nel Planning e sono stato assunto da
una società leader del settore Impiantistico Petrolchimico e
Farmaceutico: Tecnimont S.p.A., con sede a Milano.
Il mio ruolo
era, quindi, il Planning Engineer, nella Task Force del Progetto per
la realizzazione del Baytown Chemical Expansion Project ISBL, in
Texas.
La mia permanenza in Tecnimont durò pochi mesi, poiché
fui ingaggiato da un ex collega di Astaldi che era stato da poco
assunto come Responsabile dell'Ufficio Planning in
un'azienda leader nel settore dell'Edilizia Privata:
Impresa Percassi S.p.A., con sede a Bergamo. Decisi di seguirlo e di
credere nella prospettiva di crescita professionale proposta.
All'inizio
del 2020 iniziai a lavorare in Impresa
Percassi, nel ruolo di Corporate Planning and Cost Control Engineer.
Essendo una figura Corporate gestivo le attività di Project Control
in una serie di progetti parallelamente. Ho avuto modo di
interfacciarmi con i Committenti appartenenti a Fondi di
Investimento, Istituti Finanziari e Aziende Private. Sono stato
impegnato nei seguenti progetti: l'ampliamento del Magazzino
Automatico Refrigerato Ferrero ad Alba, la ristrutturazione del
Palazzo di Fuoco a Milano, del Complesso Residenziale Alserio /
Isola 10 a Milano e la ristrutturazione dell'immobile
Direzionale Oceano Pacifico a Roma. Durante l'esperienza in
Impresa Percassi ho sostenuto un corso di formazione in Total Cost
Management organizzato dall'Associazione Italiana di Ingegneria
Economica (AICE).
Nel 2021 ho
ricevuto un'offerta importante per la mia crescita
professionale relativa ad una posizione di Responsabile Corporate
del Cost Control per un'azienda romana operante nel settore
dell'Oil&Gas: Progetti Europa & Global S.p.A., con sede
a Roma.
Il mio ruolo prevedeva il controllo di tutti i progetti
attivi dell'azienda, collocati in Iraq e in Libia. Per tali
progetti avevo il compito di redigere, aggiornare e monitorare il
Budget presentando i risultati alla Direzione Generale, alla
Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo e alla Proprietà.
Nel
2022, spinto dalla passione per
l'enogastronomia, ho ottenuto il diploma di Sommelier presso la
Assosommelier e la specializzazione nel Profumi del Vino.
Nel
2023, ritenendolo fondamentale per la mia
crescita professionale, ho deciso di voltare pagina e indossare la
veste del Committente, completando le mie conoscenze riguardo il
ciclo di vita di un Progetto. Ho trovato interessante
un'opportunità in una delle principali aziende operanti nel
settore delle Telecomunicazioni e leader nell'ambito della
Fibra Ottica: Open Fiber S.p.A., con sede a Roma. Dopo anni
trascorsi nei Dipartimenti di Project Control, sono entrato a far
parte della Direzioni Acquisti nella quale mi occupo della Gestione
dei Listini, quindi di tutte le tematiche legate alla formulazione
dei prezzi unitari degli appalti, al supporto contrattuale per i
bandi di gara, alla revisione dei prezzi e al monitoraggio
dell'evoluzione dei costi delle materie prime. I campi di
applicazione sono gli Appalti Pubblici e Privati.
Nel
2024 ho ottenuto la certificazione in
Project Management ISIPM - Base rilasciata dall'Istituto
Italiano di Project Management (ISIPM). Nello stesso anno ho
frequentato un corso di approfondimento sui vini del Bordeaux presso
la Fondazione Italiana Sommelier (FIS).
Nel
2025, riprendendo le mie attitudini
imprenditoriali, ho ristrutturato una proprietà di famiglia
convertendola in una cantina per la produzione di vini spumanti,
birra, liquori e bitter: Villa Maniano, a Frosinone. La conversione
sarà completata con la trasformazione in struttura ricettiva extra
alberghiera.
Copyright © 2025 Francesco Fabiani